La ditta Nicastro Coperture di Nicastro C. è nata nei primi mesi del 1990, e vanta comunque un’esperienza lavorativa di oltre 30 anni nello Smaltimento amianto Cremona, con l’appoggio di personale altamente qualificato.
La prima sede era ubicata nel centro di Vaiano Cremasco, poi con la crescita dell’azienda da circa 15 anni si è trasferita nella zona industriale in via Olivetti 11.
L’azienda si occupa di tutti i lavori legati al rifacimento del tetto: lattoneria di ogni genere (rame, alluminio, acciaio, lam/tm) coperture civili e industriali (tegole, coppi, lastre ondulate, grecate, coibentate), bonifica amianto con disbrigo pratiche comprese.
Nicastro Coperture vanta una grande esperienza per l’installazione di pannelli fotovoltaici in quanto collabora da anni con aziende specializzate nella realizzazione di progetti finanziati con il conto energia.
Installa linee vita per la sicurezza di quanti effettuano lavori sul tetto; svolge i lavori con l’ausilio di mezzi di sua proprietà (meccanici, idraulici, ponteggi) per accedere in quota ed osservare le normative sulla sicurezza con la massima scupolosità.
Si occupiamo anche di impermeabilizzazioni, utilizzando guaine multistrato liscie, ardesiate e in PVC.
Per quale motivo è fondamentale effettuare interventi mirati di Smaltimento amianto Cremona, rivolgendosi a professionisti di settore?
Prima di ogni altra cosa, bisogna precisare che la presenza di amianto in un edificio, non comporta di per sé nessun rischio per la salute degli occupanti. Negli anni passati, infatti, molte opere murarie e manufatti sono stati realizzati proprio con questo materiale. La pericolosità dell’amianto nasce nel momento in cui se ne disperdono fibre nell’aria. A causa dell’azione corrosiva degli agenti atmosferici, col tempo, particelle di amianto possono disperdersi nell’ambiente. Se queste vengono inalate, è stato dimostrato sulla base di dati scientifici, che possono essere altamente nocive per la salute dell’uomo, oltre che causa di malattie anche mortali legate all’apparato respiratorio (asbestosi, carcinoma polmonare e mesotelioma).
Tale rischio aumenta in modo esponenziale, con l’aumentare della friabilità dei materiali impiegati nell’attività costruttiva. E’ il caso ad esempio di soffitti spruzzati a scopo antincendio, anticondensa o fonoassorbente (cemento acustico), o il materiale spruzzato su travi, tubazioni e caldaie, questi possono liberare le fibre spontaneamente, ad esempio a causa di infiltrazioni di acqua, correnti d’aria (forti venti), vibrazioni dei materiali che lo contengono.
L’inalazione di amianto sotto forma di pulviscolo, materiale nocivo per la sua cancerogenità, causa quindi gravi patologie all’apparato respiratorio ed è per questo motivo che la legislazione italiana, relativa alle tematiche ambientali, vi dedica particolare attenzione, imponendo azioni di Smaltimento amianto Cremona, volte a rimuovere manufatti e coperture realizzati con materiali che possono nuocere alla salute delle persone.
Come da PRAL (Piano Regionale Amianto Lombardia) approvato il 22 dicembre 2005 il censimento e la mappatura dei siti contenenti amianto doveva essere completata entro il 22 dicembre 2008 e tutti i soggetti interessati dal problema devono adoperarsi affinché l’amianto, sotto qualsiasi forma, venga eliminato dal territorio lombardo entro fine 2015.
Nelle abitazioni domestiche l’amianto è presente sostanzialmente sotto forma di manufatti in matrice compatta come vasi, serbatoi, tubazioni di scarico e impiantistica varia. La forma più diffusa dell’amianto in matrice compatta è il cemento amianto utilizzato per lo più come lastre di coperture di edifici civili e industriali e come tubazioni (canne fumarie, pluviali, fognature). L’amianto in matrice friabile è invece presente in moltissime forme nell’edilizia industriale (amianto floccato in intonaci antifiamma, rivestimenti antifiamma, coibentazioni di impianti vari, guarnizioni, etc..) mentre nell’edilizia civile è presente soprattutto sottoforma di coibentazione degli impianti di riscaldamento o dell’acqua calda sanitaria all’interno degli stabili.
Grazie all’esperienza maturata dai tecnici di cui Effe Ambiente si avvale e alla disponibilità di apparecchiature specialistiche, l’azienda, regolarmente iscritta all’albo nazionale delle imprese che effettuano la gestione dei rifiuti nelle categorie 10 a ( bonifica materiale contenente amianto compatto), e 10 b (bonifica materiale contenente amianto friabile) è in grado di fornire un servizio completo in materia di bonifica materiale contenente amianto, dalla mappatura specifica dei siti per individuare la presenza o meno di amianto, alla gestione burocratica della documentazione da presentare agli uffici asl, alla rimozione e trasporto a smaltimento del materiale inquinante, alla messa in sicurezza di siti contenenti amianto laddove si decida per il momento di non rimuoverlo.
Gli interventi di Smaltimento amianto Cremona vengono realizzati mediante:
Rimozione: è sicuramente il metodo maggiormente impiegato, anche se comporta un maggior rischio per la salute degli addetti ai lavori, oltre che una maggiore produzione di rifiuti altamente tossici. Dopo questo tipo di intervento, è necessaria la sostituzione di quanto rimosso, con materiali non nocivi e ammessi da specifiche disposizioni normative.
Incapsulamento: consiste nel trattamento dell’amianto con prodotti penetranti o ricoprenti che (a seconda del tipo di prodotto usato) tendono ad inglobare le fibre di amianto, a ripristinare l’aderenza al supporto e costituire una pellicola di protezione sulla superficie esposta.
Confinamento: consiste nell’installazione di una barriera a tenuta che separi l’amianto dalle aree occupate dell’edificio. Affinché tale metodologia risulti efficace, è necessario che venga associata ad un trattamento incapsulante, per evitare che il rilascio di fibre continui all’interno del confinamento.
Nicastro Coperture risponde alle esigenze delle imprese e dei privati per soddisfare le richieste, sempre più crescenti, di interventi di bonifica di materiali contenenti amianto in conformità alle normative vigenti. I nostri interventi vanno dalla rimozione e smaltimento di vecchie coperture in eternit, cassoni, canne fumarie, pannelli per prefabbricati, sino al conferimento alle apposite discariche.
Altro settore di specializzazione di Nicastro Coperture, riguarda la realizzazione di coperture tetti.
La ditta è in grado di realizzare tetti e coperture utilizzando vari tipi di materiali.
Altre tipologie sono le coperture in legno, coibentate, con grigliati in legno, in legno lamellare, pergolati, tettoie, pensiline e gazebi.
Realizza ogni tipo di copertura e struttura. Le dimensioni non rappresentano un problema. La principale forza dell’azienda è la precisione adottata nella fase progettuale che le consente di garantire al cliente strutture solide, durature e esteticamente valide.
Se desiderate ricevere maggiori informazioni sullo Smaltimento amianto Cremona effettuato da Nicastro Coperture, non dovete far altro che contattare gli uffici aziendali telefonando al numero 335.7114846, oppure inviando una richiesta scritta, utilizzando l’apposito form per le richieste online presente sul sito. Nel più breve tempo possibile, un responsabile provvederà a rispondervi fornendovi tutti i chiarimenti necessari.